
Materiale:
- 10 Anelli 12mm
- 2.10 metri di coda di topo da 2mm
- 2 Fermagli a libro piccoli (13mm)
- 1 Chiusura (moschettone, anello, 2 anellini)
- Pimze, forbici
- Tavoletta per macramé

Esecuzione:
1. Tagliate 6 fili da 35cm di coda di topo. Agganciate tutti e sei i fili ad uno dei fermagli a libro come da foto.

2. Posizionate il lavoro sulla tavoletta da Macramé, puntando il gancio del fermaglio con uno spillo. Incrociate i due fili laterali di ciascun lato SOTTO ai due fili centrali. Per la
lavorazione del bracciale saranno solo i quattro fili laterali che verranno incrociati spostandosi mentre quelli centrali rimarranno sempre in posizione ad agganciare
gli anelli.

3. Inserite il primo anello sui due fili centrali facendo scorrere verso l'alto del lavoro. Poi incrociate i quattro fili centrali SOPRA ai due del centro come da foto.

4. Ripassate con i due fili centrali nell'anello e stringete il tutto tirando i due fili centrali verso l'alto come da foto.

5.Inserite un secondo anello sempre sui due fili centrali. Poi incrociate i quattro fili centrali SOTTO ai due centrali come da foto.

6. Incrociate i quattro fili laterali sopra ai due fili centrali. Ripassate nel secondo anelli con i fili centrali. Stringete.

7. Ripetete i punti 5 e 6 fino ad aver raggiunto la lunghezza desiderata. Nel mio bracciale ho inserito 11 anelli (è la versione donna da circa 17cm.).

8. Per terminare incrociate i quattro fili laterali SOTTO ai due centrali. Tagliate i fili lasciando la stessa misura lasciate all'inizio. Con le pinze agganciate il secondo fermaglio a
libro. Agganciate la chiusura. Complimenti avete terminato il Vostro bracciale. Ora sbizzarritevi con colori diversi.

Versione Uomo:
Nella foto ho pubblicato anche la mia versione maschile. Per questa versione ho utilizzato il cordino di pelle da 2mm e gli anellini chiusi da 12mm.
Versione Uomo Marrone (20cm): cordino marrone pelle, 12 anelli da 12mm. Il cordino di pelle è più rigido rispetto alla coda di topo per che questo l'intreccio si stringe meno e quindi si possono usare meno anelli per percorrere una lunghezza maggiore.
Versione Uomo Nero (20cm): cordino nero pelle, 5 anelli da 12mm. Il resto del bracciale è stato realizzato con il medesimo intreccio ma senza aggiunger gli anelli per tutta la lunghezza ma solo al centro del bracciale.

Scrivi commento